Informativa sulla Privacy
In questa pagina sono presenti alcune delle pubblicazioni della dott.ssa Dulcineia Santos e materiale didattico per lo studio della lingua portoghese.
Dettagli
I suoni del portoghese parlato in Brasile:
una guida introduttiva per italiani
Alcuni dei punti trattati nel libro
Il libro presenta anche un elenco di vocaboli, che pur avendo la stessa grafia e/o la stessa pronuncia, hanno significati completamente distinti.
Questo volume raccoglie una serie di esercizi per lo sviluppo e l'approfondimento della pronuncia della Lingua Portoghese.
Sono più di 140 esercizi per praticare la pronuncia e l'ortografia.
Con una grande varietà di esercizi pratici volti ad ampliare la consapevolezza fonologica attraverso la distinzione dei suoni, questo eserciziario è una risorsa utile per chi voglia migliorare la propria pronuncia e sviluppare la competenza orale nella lingua portoghese.
Il libro contiene le soluzioni e contenuto audio in formato Mp3 che potrà essere scaricato online.
Per acquistare:
Il libro di esercizi con contenuto audio scaricabile accompagna il manuale I suoni del portoghese parlato in Brasile, una guida introduttiva per italiani (2023), materiale didattico creato per l’insegnamento della pronuncia e che fornisce un’introduzione alle caratteristiche fonetiche e fonologiche del portoghese brasiliano.
Molte sono le parole della lingua portoghese che sono familiari all’orecchio italiano, fattore che non solo favorisce, ma rende l'apprendimento, molte volte, più intuitivo. Lo studio dei suoni del portoghese risulta importante quindi non solo per capire come facciamo uso degli organi coinvolti nella produzione del suono, ma anche per agevolare l'acquisizione della percezione e distinzione di ogni suono della lingua portoghese. Peraltro, lo studio della fonetica favorisce la comprensione della relazione tra grafema e fonema, per arrivare a decodificare i suoni e renderli in un contesto ortografico corretto.
Per una corretta pronuncia
Questo libro si rivolge a chi si avvicina allo studio del portoghese e intende acquistare una corretta pronuncia di questa lingua nella sua variante standard nazionale brasiliana.
Origine comune
Portoghese e italiano trovano le loro radici nel latino e pur essendo lingue imparentate, hanno molte differenze a livello di pronuncia. Questo volume presenta, in modo didattico, como pronunciare il portoghese parlato in Brasile attraverso la corrispondenza tra i suoni e l'ortografia.
Seguendo molto attentamente lo studio di questa guida sarette in grado di pronunciare correttamente il portoghese brasiliano senza esitazione.
Un'approccio didattico che agevola la familiarizzazione con le particolarità dei suoni del portoghese brasiliano, soprattutto quelli assenti nel sistema fonetico italiano.
Falsi amici portoghese-italiano:
90 parole da riconoscere e conoscere a memoria
Molte sono le parole della lingua portoghese che, pur avendo una certa somiglianza ortografica o fonetica con l’italiano, divergono significativamente nel loro significato. Questo è ciò che accade con i cosiddetti “falsi amici”, vocaboli che si somigliano nella loro forma scritta o orale, ma che hanno significati diversi in entrambe le lingue. Ad esempio, la parola portoghese "bota" riguarda un tipo di scarpa che copre il piede e la gamba (stivale, in italiano). E la parola italiana "botta" può essere sia colpo, sia rumore improviso.
I falsi amici, quando impiegati fuori dal contesto, possono non solo generare incomprensione, ma danno origine a gravi errori di significato!
Clicca qui sotto per acquistare la versione E'Book.
In questo libro l'autrice ha raccolto ed analizzato 90 vocaboli della lingua portoghese che, a causa della loro somiglianza ortografica o fonetica con l'italiano, possono indurre all'inganno i madrelingua italiani. Ecco alcune delle parole esaminate e confrontate con il vocabolo italiano: atender ≠ attendere, burro ≠ burro, bafo ≠ baffo, carta ≠ carta, chupar ≠ sciupare, esquisito ≠ squisito, gênero ≠ genere, lixo ≠ liscio, pato ≠ patto e molte altre ancora!
Quando leggete una parola che contiene la lettera X in portoghese sapete qual è la pronuncia corretta? Alla consonante X possono corrispondere infatti diverse varianti fonetiche: uno, due, tre, quattro e persino nessun valore fonetico. Dato che questa caratteristica può rappresentare una sfida per coloro che stano imparando l’idioma, in questa raccolta imparerai a riconoscere le varianti di pronuncia della consonante X e i casi in cui è possibile prevedere la pronnuncia corretta in portoghese.
Il libro contiene attività che esplorano i diversi suoni della lettera X, frasi da leggere ed esercizi per identificazione della pronuncia.
Oltre alla versione cartacea è disponibile anche una versione digitale E-Book. È possibile scaricare un estratto gratuito del testo su Amazon, una percenteuale di pagine del libro che potrai leggere senza alcun costo.
Informativa sulla Privacy